
Ridevamo come matte.
Può sembrare un’impresa facile scrivere di un libro che racconta di una donna che scrive la storia di una donna che scrive, e così facendo scrive anche la propria storia. Non è un gioco di parole, e non è un’impresa…

Una vita, quasi due.
Molte volte, come ricorda la figlia Sara Scalia nella bella presentazione che apre il libro, da lei curato nella stesura definitiva, a Miriam Mafai era stato chiesto di scrivere sulla propria vita. Lei si era sempre sottratta, perchè uno dei…

Un matrimonio inglese
Un matrimonio inglese, di Frances Hodgson Burnett (ed. astoria, 507 pagine, 20 euro) Leggendaria, n.86 Una piacevole sorpresa questo romanzo di Frances Hodgson Burnett, per chi la ricorda confinata nel genere della narrativa per ragazzi, se pure con titoli memorabili…

Tre bambine inconsuete
Quello che siamo diventate e come siamo oggi ognuna di noi ha cercato di capirlo nel corso degli anni che ci hanno condotte fin qui. Ormai dovremmo sapere quasi tutto dei talenti che la nostra vita ci ha messo a…

Una comunità perduta, di Doris Lessing
Una comunità perduta è l’ultimo affascinante romanzo di Doris Lessing, pubblicato nel 2007 e in Italia solo da poche settimane. Appartiene a quel filone, poco noto in Italia, in cui si collocano altri suoi romanzi riconducibili al genere…

Quarantatrè, di Elisabetta Severina
Sette ricette di cucina, di quelle autenticamente casalinghe tramandate di madre in figlia al pari della dote, aprono ciascuna un capitolo di questo breve romanzo denso di vita e di emozioni appena trattenute. Cucina come memoria e come accudimento, ma…