
Ginevra Amadio ha parlato di Donne che non muoiono su Treccani Magazine
È il corpo, con la sua carica sovversiva, il fuoco di due delle opere più intense pubblicate negli ultimi mesi del 2024: Electra di Violetta Bellocchio (il Saggiatore) e Donne che non muoiono di Maristella Lippolis (Vallecchi). Non si giudichi azzardato l’accostamento di testi…

La babilonese di Antonella Cilento: Libbali e Albalì, una storia di vendette e di luce a cavallo dei millenni
Ci sono diversi modi di raccontare un libro, ma alcuni elementi sono imprescindibili: luogo e tempo dell’azione, i personaggi e le personagge, gli elementi salienti della storia, il significato più o meno nascosto che l’autore ha voluto svelare o nascondere….

Nadia Tarantini parla di Donne che non muoiono
A volte intorno ai libri accadono magie, incroci del sentire e del capire. Di quelle che hai subito voglia di comunicare ad altre, come scriveva Virginia Woolf (Lèggere alzando la testa…). E’ una delle emozioni che mi commuove sempre. Quando…

Su LetterateMagazine Silvia Neonato recensisce Donne che non muoiono
https://www.letteratemagazine.it/2025/01/01/lassassino-e-il-gatto/ L’assassino è il gatto?
Su Rai Cultura racconto Donne che non muoiono. Per aprire il video cliccate sul titolo e aprite il link.
www.raicultura.it/letteratura/articoli/2025/01/Maristella-Lippolis–77f6964f-036d-4acd-9895-0eb69328e293.html
Sul Blog di Michela Valsecchi prosa&prosit
Una bella e lunga chiacchierata con Michela Valsecchi sul suo blog, ricca di dettagli e considerazioni sul mio romanzo Donne che non muoiono. Era il 17 dicembre, abbiamo parlato per un’ora e potete riascoltarla su youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=ZAguorn0I-M

Coraggio e salvezze secondo Anna Banti e Alba De Cespedes
Il coraggio delle donne, di Anna Banti è stata la prima lettura di una scrittrice che conoscevo solo di nome. Ricordo l’emozione profonda provata, il sommovimento interiore, la difficoltà a trovare le parole per raccontare quelle emozioni. Negli anni sono…

Le Storie impreviste di Road Dahl. Il cosciotto d’agnello e L’ascesa al cielo
Il cosciotto d’agnello e L’ascesa al cielo . Sono due racconti perfetti e inaspettati, questi di Roald Dahl, famoso autore di romanzi per ragazzi, tra cui Matilda e La fabbrica del cioccolato. Li avevo ascoltati alla radio moltissimi anni fa,…