
Le Piccole Persone Oggi abbiamo visto le terribili immagini della strage dei delfini alle Isole Faroe. Una strage gratuita, un orrore ingiustificabile: 1500 delfini massacrati come nemmeno l’uomo delle caverne, in nome di un’antica tradizione a cui gli abitanti delle…

La Società italiana delle Letterate, con il patrocinio del DSU dell’Università dell’Aquila, dedica una giornata di studio alla scrittrice aquilana Laudomia Bonanni. Autrice di opere di narrativa di grande valore e notista di costume e di letteratura per i maggiori…

Le signore della scrittura. Interviste. Laudomia Bonanni. La vita solitaria Curato da Sandra Petrignani e pubblicato dalla casa editrice La Tartaruga nel 1984, il libro raccoglie dieci interviste ad altrettante “Signore della scrittura” . Quella a Laudomia Bonanni è…

Anziane e giovani, disamorate o ribelli, madri e mogli con relazioni familiari nodose, ricordi ambivalenti e amiche importanti. Con una grande passione per la cucina e il mare, sulle cui sponde Maristella Lippolis è nata e vive. I racconti di…

Rita Lopez, con questo suo nuovo romanzo dal titolo Fuori da ogni tempo, ci ha regalato una storia avvincente, da cui è difficile staccarsi e si fa leggere tutta d’un fiato. La protagonista, Beatrice, è un’archeologa per passione, a cui…

Caterina Falconi è una scrittrice che ha saputo sperimentare generi di scrittura diversi in oltre una decina di libri, senza mai perdere il mordente e la presa capace di catturare l’attenzione di lettori e lettrici. E’ così anche in questo…

Sto leggendo e rileggendo i romanzi di Laudomia Bonanni, per passione ma anche perché la SIL in settembre le dedicherà una giornata di studio che sto organizzando insieme a tante amiche. E’ una continua sorpresa Laudomia Bonanni: le protagoniste dei…

“Il libro deve essere come un sasso che si butta per colpire”, così afferma Laudomia Bonanni parlando della scrittura e in particolare della propria. E questo suo romanzo, Il bambino di pietra, senza dubbio, centra l’obiettivo. Uscito nel 1979 era…

Roberta Zimei nella rubrica Contaminazioni del blog Formicaleone ha raccontato i Banchetti Letterai. e insieme a nomi illustri della letteratura mondiale ci sono anch’io con il miom Abbi cura di te. Per leggerlo cliccare sul link. https://formicaleone.com/2021/04/03/contaminazioni-4/?fbclid=IwAR3FIYJ6QYZZoJSwayHnMakNjVj1Zq6BGBkK0Sm3LpSA_9RMb7Wct61bHco