
Laudomia Bonanni, Le Droghe Cliquot 2023 Una nuova perla arriva dalla casa editrice Cliquot ad allungare la collana preziosa delle scrittrici abbandonate alla dimenticanza. Riemergono dal buio di un canone maschile e misogino grazie a nuove lettrici, studiose e scrittrici;…

Succede spesso, a me succede, di tentare di elaborare un lutto scrivendo. Affidandosi a una storia da inventare, per tentare di dare senso a una realtà che non ha senso. L’uccisione dell’orsa Amarena a sangue freddo, per mano di un…

Scrivere e riscrivere oggi le più avvincenti e molto raccontate figure femminili della mitologia classica è un’operazione che nel mondo delle donne che scrivono (e che leggono) ha illustri madri: chi di noi non ha letto con emozione e amato…

Una testata storica come Il Tirreno e un’intervistatrice d’eccezione come Donatella Borghesi! E’ accaduto in occasione dalla presentazione del mio romanzo La notte dei bambini a Grosseto, organizzata il 31 marzo dalla Libreria delle Ragazze. Frizzanti e dinamiche come sempre,…

In una sera d’autunno del 1942 una donna contempla la conca di Cortina dall’alto del balcone di casa. E’ un’insegnante di scienze naturali e istruttrice di sci, ama la montagna e l’ha scelta per viverci. Ma per la prima volta…

https://www.societadelleletterate.it/2023/01/nina-racconta-di-fantascienza-e-distopia-nella-scrittura-delle-donne/ Per leggere l’articolo aprire il link