
Una notte, la montagna. Quel giorno così grigio da sembrare sospeso sull’orlo della sera era stato annunciato da una notte ancora più nera delle precedenti, stretta dentro un buio che a tratti sembrava illuminarsi per la neve che si rovesciava…

Vietato scrivere. Come soffocare la scrittura delle donne. Pubblicato nel 1983, e poi ristampato nel 2018, è stato di recente tradotto e pubblicato per la prima volta in Italia lo straordinario testo di Joanna Russ. Se oggi abbiamo la possibilità…

Provo una grande gioia quando, in questi pomeriggi di pioggia in cui è bello restare in casa, riordino gli scaffali della mia biblioteca. Un ripiano per volta, raddrizzo, sposto di qualche centimetro. A volte mi capita di scovare libri che…

Chi è Anne? Una ragazza francese di ventitré anni, che vive in una città di provincia nel 1963. E’ una studentessa brillante, vuole laurearsi in lettere e insegnare (scelta obbligata per una ragazza che studia Lettere). In un collegio, lontana…

Non è il genere di film che amo ma incuriosita da commenti e recensioni sono andata a vedere Dune. E l’ho trovato splendido. La trama è complicata da raccontare, e in giro si trovano commenti che sanno farlo benissimo. Quindi…

E’ da un po’ di tempo che voglio scrivere di Elisa Ruotolo e del suo romanzo, come faccio sempre con i libri di cui mi innamoro per un motivo o per un altro. Ma rimandavo, presa da urgenze e scadenze,…

Avevo raccontato qui un anno e mezzo fa del libro di esordio della scrittrice canadese Gabrielle Filteau-Chiba, Nella tana, pubblicato dalla casa editrice Lindau. e come mi capita sovente quando un libro mi entusiasma ne avevo scritto per LetterateMagazine. Si…
Su Letterate Magazine è stata pubblicata una mia recensione a due libri che ho incontrato (o forse sarebbe più giusto dire che mi sono venuti incontro) in tempi ravvicinati; libri molto diversi tra loro ma con significative somiglianze: Nella tana…